SHA, Vita Cari 2-3: un excerptum di biologismo storico
SHA, Vita Cari 2-3: un excerptum di biologismo storico
dc.creator | Bessone, Luigi | |
dc.date | 2020-08-10 | |
dc.date.accessioned | 2021-06-28T11:07:02Z | |
dc.date.available | 2021-06-28T11:07:02Z | |
dc.description | Nell’applicazione del biologismo alla storia di Roma, l’excursus di SHA, Car. 2-3 segna il punto d’arrivo di un percorso tracciato da Varrone Reatino con il De vita populi Romani; la reviviscenza tardoantica del poligrafo si verifica attraverso vari autori, in primis Agostino, che presenta alcuni passi del De civitate Dei decisivi per chiarire punti controversi comuni all’HA e al Seneca di Lattanzio, risalenti entrambi in ultima analisi a Varrone. Da costoro, oltre che da Floro, il più aderente nel rispettare la demarcazione varroniana al 264 fra adulescentia e iuventus, ha preso le mosse il sedicente Vopisco, caratteristico nel riproporre la tripartizione delle singole età peculiare di Varrone, a quanto asserito da Servio. Tutti gli epigoni varroniani, a partire da Seneca, hanno postdatato al principato postaugusteo la diagnosi di senectus imperii a causa dell’amissa libertas, suggerita a Varrone dall’esperienza triumvirale e della dittatura di Cesare. | |
dc.format | application/pdf | |
dc.identifier | https://ojs.lib.unideb.hu/classica/article/view/8104 | |
dc.identifier.uri | http://hdl.handle.net/2437/317349 | |
dc.language | eng | |
dc.publisher | University of Debrecen. | |
dc.relation | https://ojs.lib.unideb.hu/classica/article/view/8104/7389 | |
dc.rights | Copyright (c) 2020 Acta Classica Universitatis Scientiarum Debreceniensis | |
dc.source | Acta Classica Universitatis Scientiarum Debreceniensis; Vol. 44 (2008); 107–135 | |
dc.source | 2732-3390 | |
dc.source | 0418-453X | |
dc.title | SHA, Vita Cari 2-3: un excerptum di biologismo storico | |
dc.type | info:eu-repo/semantics/article | |
dc.type | info:eu-repo/semantics/publishedVersion | |
dc.type | Peer-reviewed Article |
Fájlok
Eredeti köteg (ORIGINAL bundle)
1 - 1 (Összesen 1)