La realtà nella canzone: la vita e l’opera di Rosa Balistreri
Fájlok
Dátum
Szerzők
Folyóirat címe
Folyóirat ISSN
Kötet címe (évfolyam száma)
Kiadó
Absztrakt
La canzone popolare è un elemento fondamentale nella storia identitaria delle nazioni. L'obiettivo di questa tesi è presentare la musica popolare scritta in dialetto siciliano attraverso l'opera di Rosa Balistreri che non solo ha cantato le tradizioni siciliane sul palcoscenico ma ha anche e soprattutto protestato contro l'oppressione con le sue canzoni. Presenterò anche la sua vita come origine di questa ribellione istintiva. Il mio obiettivo è quello di delineare come Rosa sia diventata una delle figure più importanti del Novecento italiano, ma soprattutto della Sicilia, una figura chiave nell’intreccio tra cultura, politica e regione.
Leírás
Kulcsszavak
canzone popolare, Sicilia, protesta, appartenenza, Rosa Balistreri