Uso e occorrenza dei marcatori discorsivi nei talk show ungheresi e italiani
dc.contributor.advisor | Katona-Kovács, Lili Krisztina | |
dc.contributor.author | Lénárt, Klaudia Dóra | |
dc.contributor.department | DE--Bölcsészettudományi Kar | |
dc.date.accessioned | 2023-05-15T09:33:44Z | |
dc.date.available | 2023-05-15T09:33:44Z | |
dc.date.created | 2023-04-13 | |
dc.description.abstract | In questa tesi analizzerò l'uso e la frequenza dei marcatori discorsivi nei talk show in lingua italiana e ungherese, in particolare in ‘ Verissimo ’ e ‘ Mokka ’ . Riassumerò innanzitutto il punto di vista dei linguisti sui marcatori discorsivi, chiarendo i concetti di base, per poi considerare la relazione tra i diversi marcatori discorsivi e i tipi di testo. Analizzerò poi separatamente i marcatori utilizzati nei due talk sho w sopra citati, in base alla frequenza con cui sono stati utilizzati e al loro scopo. Infine, confronterò i talk show in analisi. Per la mia tesi, utilizzerò principalmente A del d diskurzusjelölők és a szövegtípusok viszonyáról [Sul rapporto tra marcatori iscorso e tipi di testo] di Anita Schirm e Segnali discorsivi nell'italiano e nell'ungherese: un'analisi di approccio contrastivo di Judit W. Somogyi. | |
dc.description.corrector | LB | |
dc.description.course | Újlatin nyelvek és kultúrák | |
dc.description.degree | BSc/BA | |
dc.format.extent | 26 | |
dc.identifier.uri | https://hdl.handle.net/2437/353387 | |
dc.language.iso | it | |
dc.rights.access | Hozzáférhető a 2022 decemberi felsőoktatási törvénymódosítás értelmében. | |
dc.subject | nyelvészet | |
dc.subject | diskurzusjelölők | |
dc.subject | talk show | |
dc.subject.dspace | DEENK Témalista::Nyelvtudomány::Nyelvészet | |
dc.title | Uso e occorrenza dei marcatori discorsivi nei talk show ungheresi e italiani |